La sfida climatica, come gli agricoltori siano la soluzione

fattoria autosufficiente

Agrihouse su Resilience e Ecosystem Restoration Communities: il nostro impegno per rigenerare l’agricoltura e gli ecosistemi

Siamo felici e profondamente onorati di annunciare che Agrihouse è protagonista di un bellissimo articolo pubblicato su Resilience.org, una delle più prestigiose riviste internazionali dedicate alla transizione ecologica, e sul sito ufficiale della rete Ecosystem Restoration Communities (ERC).

Leggi l’articolo completo in inglese:
Resilience.org – Agrihouse: The farm building agricultural resilience in central Italy
ERC – Agrihouse: The farm building agricultural resilience in central Italy

Grazie a tutto il Team di ERC e alla blogger Beatrice Zampieri per il grande lavoro di connessione e diffusione che stanno intraprendendo per il nostro progetto.


Un riconoscimento per un lavoro collettivo

Questo riconoscimento non riguarda solo la nostra azienda agricola biologica, ma tutto il lavoro che portiamo avanti con il Biodistretto dei Laghi di Bracciano e Martignano (sito ufficiale) e con il Tavolo di Lavoro sui Cambiamenti Climatici del Lazio (progetto completo).

Agrihouse è oggi un punto di riferimento per la rigenerazione agricola e ambientale in Italia centrale: un luogo dove si sperimentano pratiche di agricoltura rigenerativa, gestione sostenibile dell’acqua, pascolo razionale, agroforestazione e resilienza climatica.

Tra le nostre iniziative concrete:

  • Costruzione di bacini per la raccolta dell’acqua piovana
  • Impianto di oltre 1000 alberi (quercia, ulivo e nocciolo)
  • Avvio del pascolo rotazionale Voisin per bovini, asini e ovini
  • Creazione di habitat integrati tra bosco, prato, orto e zona produttiva

Siamo ufficialmente parte della rete Ecosystem Restoration Communities

Con immenso orgoglio, Agrihouse è ora un progetto riconosciuto dalla rete internazionale ERC, che raccoglie le migliori esperienze di restauro ecologico in tutto il mondo.
Siamo il terzo sito italiano dopo Rocciaviva e REGEN, e il primo legato a un Biodistretto.

Un grazie di cuore a tutto il team di Ecosystem Restoration Communities per averci incluso nella loro comunità, per aver creduto nel nostro approccio e per aiutarci a far conoscere questo lavoro anche oltre i confini italiani.


Un invito a collaborare

Questo traguardo è anche un invito ad andare oltre. Invitiamo tutti — agricoltori, cittadini, tecnici, amministrazioni — a unirsi a noi in questo cammino di cura del territorio. Abbiamo bisogno di nuove energie, visioni condivise e azioni collettive per affrontare le sfide della crisi climatica e della perdita di biodiversità.

Se vuoi scoprire il nostro lavoro o venirci a trovare:
Scopri di più su Agrihouse
Contattaci per collaborazioni, visite o soggiorni nel nostro agriturismo sostenibile.

Facebook
Instagram