Sto caricando...
  • Una Giornata con Dafne Chanaz: alla scoperta delle erbe spontanee mangerecce

    Oggi abbiamo avuto il piacere di ospitare la guida eccezionale Dafne Chanaz per una giornata indimenticabile alla scoperta delle erbe spontanee e mangerecce presso Agrihouse! Leggi l’articolo completo sul nostro sito e scopri le meraviglie della natura in cucina insieme a noi!

  • La sfida climatica, come gli agricoltori siano la soluzione

    Agrihouse su Resilience e Ecosystem Restoration Communities: il nostro impegno per rigenerare l’agricoltura e gli ecosistemi Siamo felici e profondamente onorati di annunciare che Agrihouse è protagonista di un bellissimo articolo pubblicato su Resilience.org, una delle più prestigiose riviste internazionali dedicate alla transizione ecologica, e sul sito ufficiale della rete Ecosystem Restoration Communities (ERC). Leggi…

  • Agrihouse entra nella rete Ecosystem Restoration Communities

    Siamo felici di annunciare che Agrihouse è entrata ufficialmente a far parte dell’importante network internazionale Ecosystem Restoration Communities, un movimento globale che promuove il ripristino attivo degli ecosistemi in degrado in tutto il mondo. Questo riconoscimento rappresenta un passo naturale per la nostra azienda agricola, da sempre impegnata in un’agricoltura rigenerativa, biologica e profondamente legata…

  • Agrihouse Bracciano: La Tua Oasi di Relax tra Campagna e Cultura, a Due Passi da Roma

    Scopri Agrihouse, l’agriturismo a Bracciano perfetto per chi cerca relax e natura vicino a Roma. Colazioni genuine, pace in campagna e comodi collegamenti con la capitale. Prenota ora!

  • Parcheggi gratuiti – Visitare Bracciano

    ​Bracciano offre diversi parcheggi gratuiti che facilitano l’accesso al centro storico e alle attrazioni principali della città. qui la mappa completa dei parcheggi gratuiti: i visitatori possono esplorare il centro senza preoccuparsi dei costi di sosta.

  • I vantaggi dell’orto sinergico

    L’orto sinergico nasce dalle intuizioni e sperimentazioni dell’agronomo giapponese Masanobu Fukuoka e segue alcuni principi molto affini alla permacultura. È utile per produrre ortaggi con tecniche naturali.

  • Una giornata in campagna

    Tanti sono i vantaggi di essere in campagna! Innanzitutto lo spazio verde e incontaminato che dona pace e armonia agli occhi e allo spirito. La dolcezza delle rotondità dei colli in fiore e dei monti.

  • La vacca maremmana

    La vacca maremmana deriva dall’Uro (Bos primigenius), un bovino selvatico originario dell’Asia centrale, presente in Europa e nell’Africa settentrionale a partire da circa 160.000 anni.

Facebook
Instagram